Come fare il gelato al pistacchio senza gelatiera? Vi sembrerà un’impresa impossibile, ma è molto più semplice di quanto pensiate.
Basterà avere l’ingrediente fondalmentale: il latte condensato.
Il latte condensato è un latte al quale viene tolta una percentuale di umidità e viene aggiunto dello zucchero, come conservante. E’ stato creato intorno al 1850, proprio in un periodo in cui il latte fresco era difficilmente reperibile e spesso si rovinava durante il trasporto, perché non era conservato adeguatamente.
Con l’uso del latte condensato potrete preparare un gelato cremoso senza la necessità di avere una gelatiera.
Curiosi? Ora vi spiego come fare.
Penso che il gelato in estate sia il dolce più buono e più adatto alla stagione. Non ho mai trovato nessuno che abbia rifiutato una coppa di gelato, soprattutto se fatto in casa. Poi quello al pistacchio è sempre fra i miei preferiti. Ma attenzione, quando comprate un gelato e lo vedete di un verde troppo brillante, probabilmente lì c’è più colorante che pistacchio. Il colore del gelato al pistacchio è verde, ma ha una tonalità più scura e poco accesa.
Se volete qualche altra idea per dei dolci fatti in casa perfetti per il caldo dell’estate seguite queste ricette:
Torta gelato cuore di panna un dolce semplice e veloce
Cheesecake gelata il dolce perfetto per lestate
Copyright 2015