Pandoro…home made :)

Altro esperimento di questo periodo natalizio è il pandoro fatto in casa…
Ho trovato una marea di ricette a riguardo, ma ho voluto orientarmi sulla ricetta delle sorelle Simili, delle quali ho già sperimentato la ricetta del panettone con ottimi risultati…
Questa ricetta prevede l’ uso di lievito di birra che permette di accorciare di molto i tempi di realizzazione.



Prima di tutto gli ingredienti (totali, per i tre impasti):

  • 450 gr di farina manitoba
  • 135 gr di zucchero
  • 170 gr di burro
  • 4 uova
  • 18 gr di lievito di birra
  • acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 stecca di vaniglia
  • burro per ungere lo stampo
  • zucchero a velo

La lievitazione avviene in tre fasi.
Nella prima si fa il lievitino:

  • 15 gr di lievito di birra
  • 60 gr acqua tiepida
  • 50 gr di farina manitoba
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 tuorlo

Si scioglie il lievito nell’acqua, poi si unisce lo zucchero, il tuorlo e la farina. Quando tutto è amalgamato, coprire e lasciar lievitare fino al raddoppio, per circa 1 ora.

1° impasto

  • 200 gr di farina di forza
  • 3 gr di lievito di birra
  • 25 gr di zucchero
  • 30 gr di burro
  • 2 cucchiaini di acqua
  • 1 uovo
Impasto Pandoro

Si aggiunge al lievitino il lievito di birra sciolto nell’acqua, lo zucchero, la farina e l’uovo, si mescola tutto e quando tutto sarà amalgamato si unisce il burro ( a temperatura ambiente).
Ora possiamo coprire e far lievitare per circa 45 minuti.

2° impasto

  • 200 gr di farina manitoba
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 stecca di vaniglia
  • 140 gr di burro

Si uniscono al primo impasto le uova, lo zucchero, la farina, il sale, la vaniglia e si fa amalgamare tutto, per circa 10 minuti. Poi l’impasto deve riposare in una ciotola unta di burro, coperto per circa 1 ora e mezza (dovrebbe raddoppiare).
Si mette tutto in frigo per mezz’ora (ma questa fase di riposo in frigo può durare fino a 12 ore).
A questo punto si tira la pasta sul tavolo col mattarello  e si forma un quadrato.

Sfogliatura col burro

Si aggiunge il burro a tocchetti al centro, poi si richiude sopra con l’impasto e si sigilla.

Poi si continua a spianare fino ad ottenere una lunga striscia che si dovrà ripiegare in tre. Mettiamo a riposare in frigo per 20 minuti.

Facciamo la stessa operazione per altre 2 volte.





Sigillatura impasto

Con le mani unte di burro si fa ruotare il panetto, fino a dargli una forma sferica.

Infine si inserisce nello stampo specifico unto di burro (e foderato con dell’alluminio). Si lascia lievitare coperto per circa 4 ore. Quando la cupola sarà uscita dallo stampo si potrà mettere in forno.

Si cuoce in forno a 170°, forno statico, i primi 10 minuti, poi si abbassa il forno a 160° per altri 40 minuti, per un totale di circa 50 minuti.
Questo è risultato che ho ottenuto…

Non è perfetto, …ma per essere il primo tentativo :)…





Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: