Torrone Bianco

Torrone bianco morbido – Soft nougat recipe

Torrone Bianco 

Ho scoperto che fare il torrone bianco in casa non è poi così difficile e il risultato è eccellente. L’importante è armarsi di un buon termometro da cucina.
La ricetta che ho utilizzato è quella di Luca Montersino, che ho un po’ modificato e adattato.

 
 

Per realizzarlo ho utilizzato questi ingredienti:

300 gr di zucchero
120 gr di acqua
27,5 gr di glucosio in polvere
215 gr di miele
55 gr di albume
30 gr di zucchero (da sciogliere negli albumi)
500 gr circa di frutta secca ( io ho usato mandorle e pistacchi)
2 fogli di ostia

Il procedimento è piuttosto breve, ma abbastanza articolato:

 
  • nella planetaria si montano gli albumi con lo zucchero
  • in un pentolino piuttosto largo mettiamo il miele, e lo facciamo scaldare
  • in un altro pentolino mettiamo zucchero, glucosio, acqua e lo facciamo caramellare
  • nel frattempo tostiamo la frutta secca in forno (10 minuti a 150°)
Miele e zucchero sui fornelli
Frutta secca tostata

 

 

 

  • Con il termometro misuriamo miele e zucchero.
  • Quando il miele arriva a 125° lo versiamo lateralmente nella planetaria con gli albumi, facendo molta attenzione.
  • Quando lo zucchero arriva a 146° posso versarlo in planetaria.
  • Facciamo amalgamare tutto, poi inseriamo la foglia nella planetaria e a questo punto possiamo unire la frutta secca calda.
  • Dopo che il composto sarà ben mescolato possiamo versarlo in un contenitore  di forma rettangolare, abbastanza grande e ricoperto dal foglio d’ostia.
  • Una volta versato tutto il composto possiamo appiattire bene e coprire con il secondo foglio di ostia.
  • A questo punto facciamo freddare per qualche ora con un peso sopra (anche un libro).
Torrone ricoperto con ostia
  • Quando sarà freddo possiamo tagliarlo dandogli forma rettangolare.
Torrone tagliato
 
Torrone bianco da fare in casa, ricetta semplice a base di zucchero, miele e albume.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: