Come avrete capito leggendo le mie ricette, la crostata è uno dei miei dolci preferiti…
Allora perché non provare a realizzare una crostata integrale? Una crostata che puoi mangiare senza essere assalita dai sensi di colpa per il numero delle calorie che stai accumulando!
Ho provato questa pasta frolla integrale ed il risultato è stato più che buono! Assolutamente da provare…
In questo caso l’ho abbinata con crema pasticcera e frutta, ma andrà bene anche se abbinata alla marmellata preferita.
Ecco gli ingredienti:
Pasta frolla integrale:
1 uovo
100 gr di farina 00
160 gr di farina integrale
80 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di latte
Crema pasticcera:
Trovate la crema pasticcera in un post precedente:
ricetta crema pasticcera
Guarnizioni: Frutta fresca (io ho usato fragole, lamponi e uva)+ zucchero a velo q.b.
E questo è il procedimento:
Per la frolla impastiamo tutti gli ingredienti insieme, poi la lasciamo riposare per mezz’ora in frigo.
Quindi la stendiamo su una teglia da 26 cm. e la mettiamo in forno (forando la base con una forchetta) per 10 min. a 180 gradi.
Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera che andiamo a mettere sulla frolla.
Rimettiamo in forno per altri 10 minuti circa.
Quando la frolla sarà dorata la cottura è terminata.
Possiamo farcire la crostata con la frutta che preferiamo e spolverarla con zucchero a velo.
Ecco qui…un dolce non proprio dietetico ma…quasi 🙂