Macarons

Due dischetti di meringa con farina di mandorle, farciti con una crema golosa: ecco i macarons. Famosissimi quelli di Ladurée che ormai si possono trovare anche a Roma e Milano, sebbene siano un dolce di origine francese.
Vogliamo provare a farli in casa? Ci vorrà un po’ di attenzione e una buona ricetta
Ecco quella che ho seguito io…
Ingredienti:
·         – 200 gr di mandorle in polvere
– 200 gr di zucchero a velo
– 160 gr di albumi d’uovo
– 750 gr Acqua
– 200 gr di zucchero semolato
– coloranti alimentari
·         Per il ripieno:
-250 gr burro,  140 gr Zucchero a velo , 160 gr mandorle in polvere oppure marmellata

Preparazione:
Setacciare in una ciotola la farina di mandorle con lo zucchero a velo.
Portare a ebollizione l’acqua e lo zucchero semolato (non deve superare i 115 gradi).
Montare 80 gr di albumi e unire l’acqua con lo zucchero appena raggiunge i 115 gradi. Continuare a montare gli albumi per circa 10 minuti.
Mescolare la farina di mandorle con gli altri 80 gr di albume. Unire i semi di vaniglia e il colorante.
Unire una parte della meringa alla pasta di mandorle, poi unire il resto della meringa  facendo il macaronage.
Disegnate dei cerchietti sulla la carta forno aiutandovi con un taglia biscotti oppure usare un tappetino per macarons.
Mettete l’impasto in una sac à poche con una bocchetta da 8 mm. Fare delle semisfere tutte della stessa grandezza.
 

Croutage – macarons

Lasciare quindi riposare i macarons per 30 minuti a temperatura ambiente (Croutage).
 Preriscaldare il forno a 150 gradi.
Infornare i macarons per 14 minuti a 150 gradi.
Macarons

Preparate quindi la farcitura.
Montare il burro con la farina di mandorle e con lo zucchero a velo.

Farcite quindi i macarons con la crema al burro o con la marmellata che preferite.


Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: