Ricetta della ciambella integrale alla melagranata:
Autunno, tempo di melegranate, l’ingrediente principale di questo dolce: la Ciambella integrale alla melagranata. I colori di questo frutto sono tra i più accesi dell’autunno, tanto accesi che danno il nome ad una tonalità di rosso: il Rosso Granata, colore che ci fa già pensare al Natale che arriverà a breve.
Curiosi di provare questa ricetta? Vi spiego subito cosa vi occorre…
Gli ingredienti per la ricetta della Ciambella integrale alla melagranata sono:
300 g di farina (200 farina 00 e 100 farina integrale)
250 g di yogurt al naturale
150 g di zucchero di canna
2 uova
succo di 1 mela granata
1 bicchierino da caffè di olio extravergine
1 bustina di lievito in polvere per dolci.
Questo è il procedimento da seguire per la ricetta della Ciambella alla mela granata:
- Montate con una frusta elettrica le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, poi unite l’olio ed amalgamate bene il tutto.
- Aggiungete le 2 farine con il lievito, unite il succo di melograno mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Imburrate una teglia, versateci il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti (verificate sempre la cottura in base al vostro forno).
- Sfornate e decorate con zucchero a velo e chicchi di melagranata…
La vostra Ciambella integrale alla Mela Granata è pronta.
Ciambella integrale alla melagranata |
Se volete provare altre ricette autunnali di seguito il link:
Come estrarre il succo dalla Melagranata:
Dopo aver sgranato la melagranata, mettere i semi nello schiacciapatate, schiacciare e raccogliere il succo in una ciotola.