Cheesecake fredda ai frutti di bosco, senza cottura

Cheesecake fredda ai frutti di bosco

La cheesecake è un dolce tipico della tradizione americana, preparato con crema fresca di formaggio, la Philadelphia.

Nel 1872 il lattaio americano William Lawrence produce per la prima volta un formaggio fresco pastorizzato che poi chiamò Philadelphia, come il nome della città dove era stato creato, e nel 1880 iniziò la grande diffusione di questo prodotto e il suo utilizzo per la preparazione della moderna cheesecake.

E’ grazie a questa invenzione che oggi possiamo realizzare questo dolce buonissimo, fatto in tanti modi diversi (cheesecake cotta, a freddo, con frutta, cioccolata…).

Questa che ho realizzato è la cheesecakefredda, senza cottuta con i frutti di bosco…

Ingredienti:

Per il fondo:
250 gr di biscotti (preferibilmente digestive)
150 fr di burro

Per la crema:
500 gr di Philadelphia
100 ml di panna
100 gr di zucchero
1 bacca di vaniglia
10 gr di gelatina in fogli

Copertura:
300 gr di frutti di bosco misti
4 cucchiai di marmellata ai frutti di bosco
acqua q.b.

Procedimento:

  • Sciogliere il burro
  • Mettere i biscotti nel mixer e tritare
  • Aggiungere il burro e amalgamare
  • Foderare con carta da forno una tortiera a cerniera da 22-24 cm
  • Ricoprire il fondo della tortiera e mettere in frigo per circa 1 ora
  • Ammorbidire la gelatina in acqua fredda per qualche minuto
  • Scaldare la panna e unire la gelatina strizzata, facendola scogliere nella panna
  • Mettere la Philadelphia in una terrina, unire la panna, la vaniglia, lo zucchero e amalgamare tutto finché sarà soffice e cremoso
  • Mettere il composto sopra la base di burro e biscotti e riporre in frigo per almeno un paio d’ore
  • Sciogliere la marmellata con un po’ d’acqua per renderla più fluida, lasciarla freddare
  • Togliere la cheesecake dalla tortiera, mettere su un piatto e decorare con la marmellata sciolta e i frutti di bosco

Ecco qui la mia cheesecake…

Cheesecake fredda ai frutti di bosco
Cheesecake fredda ai frutti di bosco
Di seguito i link ad altri dolci tipici americani:

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: