Ricetta della Torta Pavlova – Pavlova cake – Gluten free

Quale modo migliore per chiudere un pranzo o una cena, se non addentando una fetta di questa Torta Pavlova…perfetta anche per gli intolleranti al glutine perché è senza farina😊!

È la torta Pavlova, una delle mie preferite; il dolce ha una base di meringa croccante, di solito farcita con panna e frutta fresca.
Se volete realizzarla questo sono i dettagli…

Gli ingredienti per la torta Pavlova sono:
Albume (a temperatura ambiente), 180 gr
Zucchero, 250 gr
Aceto, un cucchiaio
Maizena 15 gr
Vaniglia
250 gr di panna
50 gr zucchero a velo
250 gr di fragole

Per prima cosa montiamo gli albumi con lo zucchero, aggiungiamo poi la maizena, e alla fine l’aceto.
Quando saranno ben montati possiamo disporli su una placca da forno (forno che avremo già acceso a 250°), lasciando i bordi più alti e il centro più basso, oppure possiamo disporre la meringa a cerchio usando una sac à poche. Per aiutarci possiamo disegnare un cerchio sulla carta da forno (circonferenza circa 18-20 cm).

Come disporre meringa su placca da forno

Mettiamo in forno a 120° per  almeno 90 minuti, io l’ho tenuta in forno per circa 2 ore (dipende molto dal vostro forno).
Lasciamo freddare in forno, con lo sportello leggermente aperto. Il risultato deve essere diverso dalle classiche meringhe: l’esterno deve essere croccante, l’interno morbido.

Base dopo la cottura

Montiamo la panna con lo zucchero a velo.

A questo punto possiamo disporre la crema sulla meringa. Sulla crema poi metteremo dei pezzetti di fragole.
Volendo, se ci troviamo in particolari occasioni, possiamo anche decorare la torta come più ci piace, nel mio caso ho realizzato delle decorazioni frutta glassata al cioccolato e granella di cioccolata. E questo è il risultato…

Se volete realizzare delle monoporzioni trovate la ricetta a questo link:

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: