Teapot Cake tutorial – Tutorial Torta Teiera

Teapot Cake

Teapot Cake Tutorial: era un po’ che volevo realizzarla, una torta a forma di teiera… Molto stile Inglese. E soprattutto una torta vera, senza polistirolo, come invece va tanto di moda adesso. E’ la Teapot Cake!
Ecco come l’ho realizzata.

Per fare la Teapot Cake ho usato diverse tecniche.
Come struttura sono partita da due torte a semisfera, la ricetta che ho usato è quella della Mud Cake al cioccolato fondente.
Ecco la ricetta:Mud Cake
La Mud Cake ha una struttura solida che sostiene bene anche le torte più complicate. È buonissima e non bisogna bagnarla. Come teglie ho usato 2 teglie a forma di zuccotto…ben spruzzate con lo staccante:

Dopo la cottura in forno ecco il risultato:

Ho ritagliato un po’ la superficie per rendere la forma più regolare. Così avremo 2 semisfere che unite saranno la base della nostra teiera.

La farcitura è fatta con ganache al cioccolato bianco e granella di nocciole, ecco il link per la ricetta:
Ganache al cioccolato bianco

Anche la glassatura della torta l’ho fatta con la ganache. Dopo la glassatura la torta va messa in frigo a riposare, poi si può ricoprire con la pasta di zucchero.

Per le parti accessorie della teiera: Coperchio, manico e beccuccio, bisogna prepararle almeno un giorno prima per farli seccare bene, ed inserire dei ferretti (quelli usati per i fiori di pdz) per sostenerli .
A questo punto ricopriamo la torta. Coperta  la torta potremo montare il beccuccio, il tappo e il manico.

E infine con dei coloranti possiamo dipingere il motivo floreale e attaccare dei fiorellini che avremo preparato prima.

Ricopriamo il vassoio in pdz e posizioniamo sopra la torta…

Ecco fatto😃…

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: