Torta di mele glutenfree

Torta di mele senza glutine, con farina di quinoa

Torta di mele glutenfree
Torta di mele senza glutine

La Torta di mele senza glutine è una ricetta che vi consiglio di provare se siete intolleranti al glutine, ma anche se non lo siete: è l’ideale per la colazione e per la merenda, e in generale per ogni momento della giornata, insomma non so voi mai io la mangerei praticamente sempre…

Questa è una versione un po’ più leggera di quella tradizionale e soprattutto è senza glutine. Ho sperimentato una nuova ricetta e devo dire che l’esperimento sembra ben riuscito e il risultato ottimo!

Invece di utilizzare la solita farina raffinata ho usato la farina di riso e quella di quinoa. Mi piace molto la quinoa perché ha poche calorie, è senza glutine ed è ricca di proteine e fibre.

Ingredienti della torta di mele senza glutine:

70 gr di farina di Quinoa
70 gr di farina di Riso
70 gr di fecola
2 uova
125 gr di zucchero
1 yogurt
100 gr di Olio di girasole
3 mele a fettine sottili
1 bustina di lievito

Procedimento della torta di mele:

  • Mescolare le uova con lo zucchero
  • Aggiungere l’olio
  • Unire lo yogurt
  • Aggiungere le farine, e alla fine il lievito
  • Imburrare una teglia da 22 cm
  • Infornare a 180 gr per almeno 50 minuti. Per verificare la cottura fate sempre la prova stecchino.
Torta di mele glutenfree
Torta di mele senza glutine
Se volete provare altre ricette senza glutine vi lascio qualche idea:

Crostata al grano saraceno senza glutine 

Torta caprese una delizia senza glutine

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: