Adoro i confetti… alla mandorla, al cioccolato, aromatizzati alla frutta. Avete mai visto i confetti decorati? Sono dei piccoli gioielli! Si possono decorare nei modi più diversi e sono davvero uno spettacolo per gli occhi. In italia la tradizione dei confetti e la loro decorazione artistica nasce a Sulmona, dove ne potrete trovare di tutti i tipi.
Ma non è necessario arrivare fino a Sulmona se volete dei confetti decorati, per abbellire le confettate delle vostre cerimonie.
Volete sapere come fare? Ora vi spiego.
Cosa serve per decorare i confetti:
Per realizzare i vostri confetti vi serviranno:
confetti
pasta di zucchero colorata e bianca
un piccolo taglierino
degli stampini ad esplulsione
Materiale per decorare i confetti
Per decorarli ci vuole un po’ di manualità e di fantasia, e soprattutto mano ferma: ecco che un cuore di pasta di zucchero, fatto con lo stampino ad espulsione, può diventare una calla o una foglia. Con un po’ di acqua possiamo fissare tutto sul confetto.
Come decorare i confetti con la pasta di zucchero
Confetto decorato con calla in pasta di zucchero
Le decorazioni che si possono fare sono tantissime: margherite, roselline, calle…dipende solo dai vostri gusti, quindi spazio alla fantasia!
State realizzando una confettata? Allora vi lascio qualche consiglio: