Torta Unicorno, su Instagram ce ne sono tantissime, di tutti i colori, sono l’ultimo trend in fatto di torte.
Pare che la torta unicorno abbia avuto origine in Canada, ma ormai si è diffusa un po’ ovunque. La sua caratteristica principale è il colore, infatti si tratta di una torta arcobaleno.
A me piace tantissimo. E a voi? Volete provare a realizzarla con me? Allora vi spiego quali sono gli step da seguire per realizzarla:
- Prima si preparano i dettagli: corno, orecchie e occhi in pasta di zucchero.
- Subito dopo si farà la base, una torta a più livelli e abbastanza stretta, perché sarà la testa del nostro unicorno.
- Poi si realizza la farcia, per assemblare i vari livelli.
- Quindi si realizza la crema al burro per ricoprirla e stuccarla.
- Infine si decora con unicorno, orecchie, occhi e ciuffi di crema al burro colorata per la criniera.
Per il corno, le orecchie e gli occhi serviranno:
Per la realizzazione dei dettagli ci servirà della pasta di zucchero bianca, nera, colorante alimentare dorato, stecco di legno per spiedini, uno stampino a forma di cuore.
Iniziamo formando un cordoncino di pasta di zucchero piuttosto lungo con una estremità più sottile e una più grande e arrotolarlo sullo stecco bagnato per farlo attaccare, passare il colorante dorato e far asciugare. Ritagliare con uno stampino a forma di cuore le orecchie, attaccarle su uno stuzzicadenti e far asciugare. Ritagliare gli occhi sulla pasta di zucchero nera e lasciare asciugare le varie parti.
Per la base, ecco gli ingredienti:
450 gr di farina setacciata
1 bustina di lievito
150 gr di burro
2 uova
380 gr di zucchero
Bacca di vaniglia
300 ml di latte
5 teglie da 15 cm di diametro
Coloranti alimentari
Procedimento:
Mescolare il burro e lo zucchero, unire le uova, la farina, il latte e la vaniglia, alternati, infine mettere il lievito. Dividere in 5 parti e colorare ogni parte con un colorante diverso. Quindi imburrate le teglie, mettete in forno a 180 gradi per 15-20 minuti. Sfornate le basi e lasciatele freddare.

Per la farcia:
500 gr di Mascarpone
200 gr di panna leggermente montata
125 gr di zucchero a velo
Per la farcia mescolate tutti gli ingredienti insieme.
Farcite così le varie basi e sovrapponetele. Mettete la torta in frigo, così si rapprenderà.

Per la crema al burro:
500 gr di burro
1 kg di zucchero a velo
5- 6 cucchiai di latte
Coloranti alimentari: azzurro, rosa, giallo, verde
Sac à poche e beccucci.
Con la crema al burro ricoprire e stuccare bene la torta. Mettere in frigo.

E’ arrivato il momento di applicare i dettagli e decorare la Torta : mettete il corno e le orecchie in alto e gli occhi sulla parte frontale.
Sarà poi necessario suddividere la crema al burro e colorarla con i diversi coloranti. Subito dopo mettiamo i diversi colori nelle varie sac à poche, provviste di bocchette, per dare forma alla criniera colorata dell’unicorno.



La vostra Torta Unicorno è pronta.
Se volete altre idee per realizzare delle torte di compleanno simpatiche e colorate vi lascio qualche link:
Torta Pignatta piena di caramelle
Questa torta è bellissima e sicuramente altrettanto buona. Volevo chiederti se secondo te al posto della crema al burro potrei fare la crema pasticcera e magari mettere tra uno strato e l' altro delle fragole. Cosa ne pensi? come verrebbe? :* :*
scusa *Chantilly
Ciao Ginger e grazie :).
La crema al burro serve per fare la copertura ed è importante perché crea una glassatura perfetta sulla torta, poi è utile anche per i fiori colorati della criniera. Una volta fatti rimarranno intatti. Mentre la farcia fatta col mascarpone può tranquillamente essere sostituita dalla chantilly, ma aggiungerei alla crema anche un po' di gelatina per darle consistenza. Spero di aver chiarito ogni dubbio 🙂
Grazie mille per aver risposto.
In realtà stavo pensando di fare tipo un tiramisù bagnando il pan di spagna con il caffè e tra uno strato e l' altro metterci la crema con il mascarpone ma è solo un' idea, non so come possa venire D:.
La crema al tiramisù è sempre un successo… in questa torta ti consiglierei di non bagnare troppo il pan di spagna e di mettere comunque un po' di gelatina addensante nella crema, perché essendo una torta molto alta se non è stabile potrebbe scivolare :(…
Fammi sapere 🙂
Grazie mille 😀 Gentilissima :* :* Vediamo cosa esce fuori ahahaha <3
Sì può usare la panna in polvere dici che tiene la forma?
Ciao, io ho usato crema al burro, ma penso che anche la panna in polvere possa andare…forse ha una durata meno lunga, mentre la crema al burro rimane intatta 😊 fammi sapere
Ciao ti faccio i complimenti e'una torta bellissima vorrei fare al compleanno di mia figlia io vorrei bagnare il pan di spagna un pokino cosa mi consigli? Con cosa bagnarlo? Grazie
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Ciao! Si può ricoprire la torta con il mascarpone o Philadelphia al posto della crema di burro?