Come fare il Caramello Salato

Caramello Salato
Caramello Salato

Adoro il caramello, ma da poco ho scoperto qualcosa di ancora più buono: il Caramello Salato.
Questa è una salsa dolce e cremosa, con un retrogusto leggermente salato, se l’assaggi non puoi smettere di mangiarla. In pasticceria si usa moltissimo, per farcire i macarons ad esempio, oppure sopra i pancakes o dentro le crepes. Dovunque userete il caramello salato il risultato sarà ottimo!

Il procedimento per prepararlo non è particolarmente complicato, ma bisogna fare attenzione ad alcuni dettagli.

Gli ingredienti per fare il Caramello Salato:

  • 200 ml di panna
  • 80 gr di burro
  • 160 gr di zucchero
  • mezzo cucchiaino di sale

Il procedimento:

Metto lo zucchero in una pentola con i bordi alti sul fuoco, e lo lascio stare. Appena questo si sarà sciolto del tutto e avrà un colore dorato (non c’è bisogno di girare, ma al massimo si può ruotare la pentola) aggiungo la panna fredda, quindi abbasso la fiamma, inserisco il burro, infine il sale.

Il momento più delicato è quello in cui lo zucchero si scioglie e diventa dorato, perché in pochissimo tempo si scurisce e si brucia.

Il caramello si può conservare per un paio di settimane in frigo e può essere usato per farcire crepes, pan cakes, e altri dolci, ma può anche essere aggiunto alla panna per decorare torte e desserts.

Provatelo e fatemi sapere!

Se volete provare altri dolci che potete abbinare alla crema ecco qualche idea:

Ciambella al cocco senza glutine

Torta di mele semplice veloce e senza grassi

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: