
Uno dei dolci più tradizionali in assoluto: il plumcake soffice alle mele. Quando si parla di comfort food mi viene in mente proprio un dolce come questo: perfetto con una tazza di tè il pomeriggio, ma anche con il cappuccino la mattina a colazione, insomma ideale per ogni momento della giornata. È ideale anche per il buffet di un compleanno, sarà sicuramente il dolce che tutti mangeranno, o per dessert alla fine di un pranzo, basterà aggiungere un po’ di gelato alla vaniglia. Curiosi di conoscere la ricetta? Allora prepariamo gli ingredienti:
Ingredienti:
1. 250 g di farina 00
2. 2 – 3 mele
3. 1 yogurt alla vaniglia da 125 gr
4. 2 uova
5. 100 g di burro
6. 150 g di zucchero semolato
7. una bustina di lievito per dolci
8. cannella
Procedimento per fare il plumcake soffice alle mele
1. Accendere il forno a 180°C statico. Sbucciare una o due mele, tagliarle a pezzetti e bagnarle con il succo di un limone
2. Sciogliere il burro
3. In una ciotola unire le uova, il burro fuso, lo zucchero, lo yogurt, il latte e lavorare per circa 5 minuti
4. Unire al composto un po’ di cannella, la farina e il lievito. Continuare a lavorare fino ad ottenere un composto ben amalgamato
5. Scolare i pezzetti di mele dal succo di limone e cospargerli di farina
6. Unire i pezzetti di mele infarinati al composto
7. Imburrare lo stampo da plumcake, e versarvi il composto
8. Sbucciare l’altra mela, tagliarla a fette sottilissime e metterle in fila al centro del plumcake affondandole un po’. Cospargere di zucchero
9. Far cuocere in forno già caldo per circa 45/50 minuti (dipende dal forno), verificate sempre con la prova stecchino.
Il vostro plum cake è pronto!

Se vuoi realizzare altri dolci al forno ti lascio qualche altra ricetta:
Muffin con lamponi e gocce di cioccolato
Donuts al forno
Se volete approfondire le proprietà delle mele vi lascio un link: