Torta morbida alle prugne, veloce e senza lattosio

Torta alle prugne
Torta alle prugne

Ecco una ricetta semplice, veloce e buonissima: la Torta morbida alle prugne. In più è leggera perché senza grassi e senza lattosio.

E’ arrivato il mese di Settembre: il momento in cui tutto riparte e ricominciano l’anno scolastico e lavorativo. Come sempre in ogni periodo dell’anno mi piace realizzare dolci con gli ingredienti di stagione. E questo mese ho tantissime prugne che l’albero del nostro giardino ci ha regalato. Sarà proprio una torta con le prugne la nuova ricetta che vi sto per raccontare… Non vi piacciono le prugne? Pensate che siano un frutto triste? Anche io! Ma ho dovuto ricredermi…vedrete che su questa torta vi sembreranno il frutto più buono che ci sia!

Curiosi? Allora prepariamo l’occorrente…

Torta alle prugne
Torta alle prugne

Ingredienti per la torta di prugne

  • Prugne ben lavate 300 gr
  • Farina 200 g
  • Olio Di Semi Di Girasole 150 g
  • Zucchero 150 g
  • Acqua 50 g
  • Uova 2
  • Limoni (scorza e succo) 1
  • Lievito In Polvere Per Dolci Mezza bustina

Preparazione

  • Per prima cosa, prendere le prugne, tagliarle a fette sottili e tenere da parte.
  • Ora passare alla preparazione dell’impasto. Sbattere le uova con una forchetta. Aggiungere poi l’olio, la farina, lo zucchero, l’acqua, il lievito, la scorza grattugiata del limone e il succo.
  • Mescolare con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.
  • Una volta versato l’impasto nella tortiera imburrata e infarinata (del diametro di 26 cm) adagiare sulla superficie le fette di prugne a raggiera. Spolverare con una manciata di zucchero di canna e mettere in forno caldo a cuocere, a 160° per 45 minuti circa, forno statico.
  • Una volta cotta, lasciarla raffreddare completamente e poi spolverare con dello zucchero a velo. La vostra torta morbida con le prugne fresche è pronta!
Torta alle prugne
Torta alle prugne

Provatela a colazione o a merenda con un buon tè e non ve ne pentirete. Sarà anche un ottimo dessert se l’accompagnate con una crema o con un po’ di gelato alla vaniglia.

Se volete provare altre ricette di torte alla frutta ecco qualche idea:

Torta di Albicocche

Torta di Mele

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: