10 cose da fare ad Amsterdam, cosa fare, vedere e assaggiare…
In questo post vi racconto la mia personale lista delle 10 cose da fare ad Amsterdam. Era da tempo che volevo visitare questa città! Ma ma per un motivo o per un altro non riuscivo mai a vederla. Finalmente quest’estate sono riuscita a visitarla e devo dire che non ha tradito le mie aspettative, anzi! Una città viva, piena di gente, colorata, e sempre in movimento!

Questa splendida città ha avuto origine nel XII secolo da un villaggio di pescatori, situato vicino ad una diga (“dam”) sul fiume Amstel, da qui ha origine il nome Amsteldam, oggi Amsterdam, che vuol dire diga sul fiume Amstel.
Ecco la mia personale lista delle 10 cose da fare ad Amsterdam:
- Visitate il Museo Nemo e tornate bambini! Il Museo Nemo è il museo della Scienza e della Tecnologia, perfetto per i ragazzi, divertente anche per gli adulti. E’ basato sull’interazione, e suddiviso in 5 piani, ognuno dedicato ad un argomento diverso. All’ultimo piano c’è una bellissima terrazza, dove in estate si tengono dei concerti e dalla quale si ha una bellissima vista sulla città. Vi consiglio di prenotare i biglietti tramite il loro sito: Nemo Museum

2. Fate il giro dei canali in battello, c’è una vasta scelta di itinerari più o meno lunghi, con cena a bordo o senza. Questo punto di vista vi permetterà di “immergervi” completamente nell’atmosfera della città. Ci sono molte organizzazioni che se ne occupano, se vi avvicinate alla stazione centrale troverete diversi “botteghini” dai quali potrete acquistare i biglietti. I tour partono ogni ora e durano circa un’oretta, a bordo avrete cuffiette e spiegazione multilingua.
3. Fate un salto sull’altalena più alta d’Europa, la Over the Edge, un’altalena in cima a un grattacielo dalla quale ci si può dondolare a più di cento metri d’altezza, godendosi una splendida vista sulla città. Si trova sull’A’dam Lookout, il tetto della nuova A’dam Toren.

4. Mangiate le specialità dolci del posto: io ho assaggiato i Pancakes (dolci e salati) e gli Syrup waffles o Stroopwafel.
- I Pancakes qui vengono fatti in tutti i modi, sia dolci che salati. Troverete molti locali che sono specializzati in questo piatto. Quelli salati possono sostituire un pasto: sono un po’ come la nostra pizza, infatti a differenza dai pancakes americani sono bassi e molto grandi. Io ne ho assaggiato uno buonissimo con le mele. Vi suggerisco questa catena di locali che trovate in tutta Amsterdam: Pancakes Amsterdam.

- Lo Stroopwafel è un biscotto tipico olandese, formato da due cialde croccanti con all’interno uno sciroppo al caramello e cannella, lo trovate un po’ ovunque, di solito lo mangiano riscaldato, è il classico dolcetto da passeggio ed è buonissimo !

5. Bevete una buona birra. Si dice che gli abitanti di Amsterdam bevessero birra perché in passato l’acqua non era potabile. Qui la produzione di birra ha radici antiche e proprio qui ha avuto origine la birra Heineken, che attualmente è prodotta altrove, ma qui è ancora presente il loro birrificio, che si può visitare. Durante la visita vi verranno offerti anche degli assaggi di birra, se volete prenotare la visita ecco i riferimenti: Birrificio Heineken

6. Visitate il museo Van Gogh, potrete ripercorrere la vita del famoso pittore e osservare l’evoluzione della sua pittura attraverso i suoi quadri. Ovviamente vi consiglio di prenotare in anticipo per evitare lunghe file: Van Gogh Museum

7. Visitate la casa di Anna Frank, sarà un momento molto toccante perché potrete capire l’esperienza vissuta dalla piccola Anna Frank e dalla sua famiglia. vedendo le stanze nelle quali hanno vissuto. Anche qui prenotate prima perché è quasi impossibile accedere senza prenotazione: Casa di Anna Frank.
8. Andate al mercato galleggiante dei fiori. Il Bloemenmarkt è anche conosciuto come il mercato dei tulipani, perché si possono acquistare delle rare specie di tulipano. Oltre ai tulipani ci sono bulbi, fiori secchi, fiori di legno, bonsai, e molto altro ancora. Nel periodo natalizio, il mercato dei fiori vende alberi di Natale di ogni dimensione.

9. Fate un giro in bici, potete esplorare la città sulle varie piste ciclabili, affittando una bici dai noleggiatori che si trovano dovunque. Vi sentirete come dei veri abitanti della città, ma attenti, loro corrono e noi che non siamo abituati rischiamo di farci male se non facciamo attenzione.


10. Andate a vedere i mulini a vento, noi siamo stati a Zanse Schaans, (Zanse Schans) a circa mezz’ora da Amsterdam, una piccola comunità di 40 case, dove potrete ammirare tanti mulini, all’interno dei quali ci sono delle mostre e dei laboratori.

Noi abbiamo visitato quello in cui si produceva l’olio.
Abbiamo poi visitato:
- La fabbrica degli zoccoli, che vedrete produrre davanti ai vostri occhi


- La bakery Museum, dove potrete gustare un buonissimo Stroopwafel e bere un caffè caldo.


Che dire Amsterdam è una città che ti conquista con la sua vitalità, i suoi sapori e la sua energia!
Le 10 Cose da fare ad Amsterdam, Tips and trics:
Io ho soggiornato presso questa catena, che vi consiglio, ha diversi hotel in tutta Amsterdam, pulito, comodo, non troppo distante dal centro:
XO Hotel Blue Tower