Come realizzare la Naked Cake, ricetta e consigli

Naked Cake
Naked Cake

La Naked Cake

Non vi piace la pasta di zucchero, ma volete comunque realizzare una torta in stile americano? Provate la Naked Cake. Molto utilizzata per ogni tipo di cerimonia: matrimoni, battesimi, comunioni, ma anche per festeggiare un compleanno importante.

Perfetta per una festa in stile country o shabby chic, è una delle torte più eleganti che si possano realizzare, molto di tendenza negli ultimi tempi. Potete farcirla e decorarla come più vi piace: fiori per le cerimonie importanti, frutta e macarons per le ricorrenze.

E’ una torta che si sviluppa in altezza, quindi sarà più bella se sviluppata in verticale, con 3/4 piani sovrapposti. Per prepararla sarà necessario realizzare una buona base consistente e un ottimo frosting per la farcitura. Non è poi così difficile, ma ogni particolare deve essere curato alla perfezione. Curiosi?

Ora vi spiego come fare…

Naked Cake
Naked Cake

Ingredienti per la Naked Cake:

Base (Torta 4/4 o Sponge Cake) per 10-12 persone:
Questa quantità può essere cotta in 2 dischi da 22 cm ; o in 3 dischi da 20 cm ; oppure in 2 dischi da 16 cm da tagliare poi a metà
  • 225 gr di Farina ’00
  • 225 gr di Zucchero
  • 225 gr di Burro a temperatura ambiente
  • 4 Uova grandi a temperatura ambiente
  • Vaniglia (semi del baccello)
  • Mezza bustina di lievito per dolci
Frosting:
  • 250 gr Mascarpone
  • 200 gr Panna
  • 60 gr Zucchero a velo
Decorazioni:

Frutti di bosco, fiori (veri o in pasta di zucchero), Macarons

Procedimento:

Per realizzare la Naked Cake dovrete realizzare prima la base. Per la sponge cake iniziamo montando il burro con la vaniglia e lo zucchero, aggiungiamo poi un uovo alla volta ed infine la farina e il lievito. Quando avremo un composto cremoso possiamo metterlo nella teglia imburrata e infarinata e cuocerlo in forno preriscaldato per circa 20-25 minuti a 180° (in base alla grandezza dello stampo).

Facciamo freddare le basi e nel frattempo prepariamo il frosting:

Montiamo in mascarpone unendo lo zucchero a velo ed infine la panna fredda di frigorifero.

Ora non ci resta che assemblare la torta e farcire i vari strati con il frosting.

La torta va assemblata solo quando è fredda altrimenti crollerà, inoltre le basi non devono avere rigonfiamenti a avvallamenti, altrimenti su questa torta, priva di copertura, si vedrà ogni imperfezione. Riempite i diversi strati col frosting e sovrapponete le basi. Come ultima cosa spatolate il frosting in eccesso sui bordi della torta, l’importante è che rimangano visibili le basi, l’effetto sarà molto elegante.

Decorate la sommità della torta come preferite: fiori (veri o in pasta di zucchero), macarons, frutta, l’effetto sarà sicuramente sorpendente!

Naked Cake
Naked Cake

Se volete provare a realizzare altre torte, ecco qualche suggerimento:

Torta Unicorno colorata

Drip Cake

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: