
Ricetta della torta di mele con crema pasticcera.
La torta di mele è uno di quei dolci da forno che mi ha sempre affascinato. Ricordo che da piccola quando leggevo la favola di Biancaneve mi incantavo a vederla mentre armata di mattarello ne preparava una “favolosa”. Che sia iniziata così la mia passione per la preparazione dei dolci?
Così nel tempo ho sempre cercato la ricetta della torta di mele perfetta. Ci sono una marea di ricette diverse: dalla Tarte Tatin francese, nata per un errore dellla pasticcera che la stava preparando alla Apple Pie americana. Quale scegliere tra le varie alternative?
Ora finalmente penso di aver trovato la Torta di Mele perfetta. E’ questa che ho realizzato con l’aggiunta di crema pasticcera. Una torta paradisiaca, che potrete preparare sia per la merenda o la colazione che come dessert per il pranzo o la cena. Sarà ottima in ogni occasione.
La caratteristica di questa ricetta è che non ci sono sprechi inutili di ingredienti. Una cosa che mi infastidisce molto quando preparo la crema pasticcera è il fatto che poi mi ritrovo molto albumi inutilizzati. Così ho pensato di utilizzare gli albumi avanzati dalla preparazione della crema pasticcera per la preparazione della torta di mele così non ci saranno sprechi. Ora vi spiego come fare.
Torta di Mele con Crema Pasticcera

- 5 albumi
- 150 gr zucchero
- 100 ml latte
- 50 gr burro
- 280 gr farina 00
- 1 bustina lievito
- 1 buccia limone grattugiata
- 1 cucchiaino cannella
- 3 mele
Ingredienti della Crema pasticcera
- 5 Tuorli
- 500 gr latte
- 100 gr zucchero
- 50 gr farina
Preparare la crema:
Montare le uova e lo zucchero
Unire la farina e poi il latte caldo
Far cuocere sul fuoco mescolando finché la crema sarà addensata
Preparare la torta:
Montare gli albumi con lo zucchero
Aggiungere il latte e il burro fuso
Accendere il forno a 180°
Unire la farina e il lievito
Aggiungere il limone e la cannella
Unire 2 mele tagliate a cubetti
Mettere l'impasto in uno stampo da 25 cm foderato da carta da forno
Coprire con la crema pasticcera
Mettere sulla crema le fettina di 1 mela a raggiera, spolverare le mele con lo zucchero
Cuocere a 180 per 45°, forno statico
Si conserva per un paio di giorni in frigo


Preparate la vostra torta di mele per una cena in famiglia o con gli amici, sarà un successo!

Se poi volete provare altre torte perfette per la merenda o la colazione ecco un paio di idee: