Cheesecake ai due cioccolati, senza cottura

Cheesecake ai due cioccolati, la cheesecake è sicuramente uno dei dolci che preferisco: perfetta in tutte le stagioni, si può preparare in mille modi diversi. Se poi pensate che non vi serve neanche il forno per prepararla, direi che è proprio il dolce ideale per tutte le occasioni.
Cosa ne pensate dell’abbinata fragole e cioccolato? Io la trovo perfetta, il dolce del cioccolato si sposa benissimo con la freschezza delle fragole. A me vengono subito in mente le fragole al cioccolato che ho mangiato alla Boqueria di Barcellona. Ci siete mai stati? E’ un mercato supercolorato, dove si può mangiare di tutto e proprio lì ho mangiato dei buonissimi spiedini di fragole al cioccolato.
In questa cheesecake ai due cioccolati e fragole quindi ho replicato questi sapori, unendo anche la dolcezza aspra dei mirtilli. Siete curiosi di sapere come l’ho preparata?
Allora ascoltatemi che vi racconto tutto nel dettaglio.
Cheesecake ai due cioccolati, con fragole e mirtilli, senza cottura

- 200 gr biscotti (per la base)
- 80 gr cioccolato al latte (per la base)
- 100 gr burro (per la base)
- 250 gr Philadelphia
- 100 gr zucchero
- 120 gr cioccolato bianco
- 120 gr cioccolato al latte
- 1 foglio gelatina
- 1 tazzina caffè
- 200 gr mirtilli
- 200 gr fragole
- 50 gr zucchero a velo
Per la base tritare i biscotti, fondere il burro con cioccolato (gli 80 gr per la base) e unire insieme ai biscotti tritati
Mettere il mix di biscotti tritati e burro in una teglia con gancio apribile, foderare il fondo e i bordi, mettere in frigo per una mezz'ora
Preparare la farcia mescolando la Philadelphia con lo zucchero, finché il composto sarà omogeneo
Fondere il cioccolato bianco con quello al latte (io lo faccio al microonde, metodo rapido e pulito) e unirlo alla Philadelphia
Aggiungere il caffè
Scaldare 50 gr di panna, mettere a mollo il foglio di gelatina per 5 minuti, strizzarlo e scioglierlo nella panna scaldata (non deve essere bollente)
Montare il resto della panna, non completamente
Unire tutta la panna alla Philadelphia
Quando sarà tutto ben amalgamato mettere il composto sulla base di biscotti tritati
Far riposare in frigo per un paio d'ore, (meglio se lasciate il dolce in frigo per la notte)
Lavare fragole e mirtilli, posizionarli sul dolce, spolverare con dello zucchero a a velo
Si conserva in frigo per un paio di giorni (ma non credo che avrete necessità di conservarlo, perché finirà velocemente!)

If you speake English here is the English version of the Chocolate Cheesecake recipe:
No Bake Strawberry and Blackberry Two Chocolate Cheesecake

- 7 ounces Cookies (for the Cookie Crust)
- 4 ounces Milk chocolate (for the Cookie Crust)
- 3 ½ ounces Butter (for the Cookie Crust)
- 9 ounces Philadelphia
- ½ cup Caster Sugar
- 4 ounces Milk Chocolate
- 4 ounces White Chocolate
- 2 teaspoon Strong Coffee
- 7 ounces Whipping Cream
- 1 Gelatine Sheet
- 7 ounces Strawberry
- 7 ounces Blackberry
Making the Cookie Crust: chop the cookies, melt the butter with the milk chocolate and mix together
Press the dough into the bottom of the springform pan, and put it in the fridge for half an hour
Making the filling: in a large bowl beat the cream cheese, the sugar until creamy
Melt the chocolate (white and milk chocolate together) and add it to the creamy cheese
Add the coffee and beat until the mixture is smooth
Soak the gelatin sheet in cold water to soften it. Heat two spoons of whipping cream in the microwave (about 30 seconds, it has to be hot but not too much) and stir in the softened gelatin sheet.
Whip the cream and fold it into the creamy cheese, together with the gelatin
Pour the filling on the cookie crust and smooth the top with a spoon
Cover the pan with plastic wrap and refrigerate at least 3/4 hours
Remove the cake form the fridge and from the pan, decoarte with strawberry and blackberry and a dust of confectioner's sugar
You can keep it in the fridge for two days
Tips and Tricks: Potete usare anche il cioccolato fondente se preferite un sapore più deciso.

Se volete provare la ricetta di altre cheesecake, vi lascio qualche idea:
Per altri dolci fatti con la Philadelphia ecco qualche suggerimento: