
La crostata ai frutti di bosco è un dolce fresco e delicato, perfetto in ogni stagione e in ogni momento della giornata, che sia la colazione, la merenda del pomeriggio o il dessert dopo un pranzo o una cena importanti.
Avete presente il detto “gli opposti si attraggono”? Beh vale anche per questa ricetta: qui cacao amaro, crema pasticcera e frutti di bosco, tre sapori diversi, amaro il primo, dolce il secondo e aspro il terzo, stanno perfettamente insieme compensandosi a vicenda.
Come preparare la crostata ai frutti di bosco
Tutto sommato la ricetta della crostata è piuttosto semplice e veloce. Si tratta del classico dolce da forno, un po’ rivisitato. Come prima cosa dovremo preparare la frolla al cacao e la crema pasticcera. Si tratta infatti di una base di frolla al cacao, ricoperta da uno strato di marmellata ai frutti di bosco, uno di crema pasticcera e uno di frutti di bosco freschi.
Ma vediamo bene tutti i passaggi.
Crostata ai frutti di bosco
Ricetta della crostata ai frutti di bosco con pasta frolla al cacao
Pasta Frolla al cacao
- 250 gr Farina 00
- 50 gr Cacao amaro
- 2 Tuorli
- 1 Albume
- 150 gr Burro
- 80 gr Zucchero a velo
- Acqua, quanto basta
Crema Pasticcera
- 3 Tuorli
- 250 gr Latte
- 50 gr Zucchero
- 25 gr Maizena oppure frumina o farina
- Limone Buccia grattugiata
Per la finitura
- 250 gr Marmellata ai frutti di bosco
- 250 gr Frutti di bosco
Preparazione della pasta frolla al cacao
Amalgamare insieme farina, cacao, zucchero e burro
Aggiungere i tuorli
Se il composto risulta secco aggiungere un po' d'acqua fino ad avere un impasto elastico e omogeno
Far riposare la frolla prima di ultizzarla per circa 15 minuti
Preparazione della crema pasticcera
Montare insieme le uova con lo zucchero
Unire la frumina (o maizena, oppure farina), il latte caldo e la buccia del limone grattugiata
Far cuocere sul fuoco mescolando finché la crema sarà addensata
Far freddare la crema pasticcera prima di utilizzarla
Preparazione della crostata
Stendere la frolla nello stampo da 22 cm
Ricorprire con uno strato di marmellata ai frutti di bosco
Ricoprire la marmellata con uno strato di crema pasticcera
Far cuocere a 180 per circa 20-25 minuti, forno statico
Estrarre la crostata dal forno e ricoprire con frutti di bosco
La vostra crostata è pronta, si conserva in frigo per un paio di giorni
Se anche voi come me amate i frutti di bosco non potete non preparare questo dolce, delicato ma allo stesso tempo dal sapore molto deciso, e tutto sommato anche piuttosto originale. I vostri ospiti l’apprezzeranno sicuramente…è molto bello da vedere ma anche molto buono da mangiare.

Siete appassionati di crostate? Volete provare qualche altra ricetta?
Ecco allora qualche altra idea: