Sirolo

La riviera del Conero: LUOGHI E SAPORI

Panorama di Sirolo

Dopo aver tanto sentito parlare della riviera del Conero finalmente sono riuscita a passare alcuni giorni in questa bellissima parte della nostra penisola.

Questa è una zona che ti sorprende con i suoi paesaggi, le colline, il verde, i campi di girasole meravigliosi, il mare cristallino, i borghi medievali da visitare.

Campi di girasoli

Dettagli del viaggio nella riviera del Conero:

Alloggio:

La località dove abbiamo soggiornato è Sirolo. La struttura che abbiamo scelto è il Centro Vacanze De Angelis, Centro Vacanze De Angelis, un villaggio ben organizzato, dove sono disponibili camere, appartamenti, e dei bungalow in legno molto carini.

Noi abbiamo preso l’appartamento e devo dire che era molto spazioso, con due camere e due bagni.

Il villaggio ha una bella piscina e dei campi sportivi. Ha una spiaggia attrezzata a qualche minuto a piedi dal villaggio.

La spiaggia è pulita e caratteristica, perché non c’è la sabbia ma una ghiaia molto sottile.

Escursioni:

Abbiamo fatto un’escursione alla spiaggia delle Due Sorelle, chiamata così perché ci sono 2 grandi rocce che sembrano essere due suore in preghiera. Questa è considerata la spiaggia più bella della zona ed è accessibile solo con la barca. Qui trovate il link con tutte le info: Traghetto per Escursione Spiaggia Due Sorelle. Devo dire che la spiaggia merita, è molto scenografica, ma ricordate di portarvi acqua e cose da mangiare perché qui non troverete nulla.

Altre belle escursioni oltre che al mare si possono fare nei paesini della zona:

Sirolo, la perla dell’Adriatico, antico borgo medievale, ha un belvedere stupendo

Numana, con le sue casette colorate, incastonata nel verde del Parco, una delle località più affascinanti della Riviera

Offagna, nell’entroterra, con la sua Rocca medievale

Recanati, dove si può visitare la Casa di Leopardi, con una visita guidata che dura circa mezz’ora davvero molto interessante, anche per i ragazzi, Casa Giacomo Leopardi.

Offagna

Dove mangiare:

Da non dimenticare la parte gastronomica, perché in quest’area si mangia mooolto bene! Noi abbiamo provato diversi posticini e fra questi vi consiglio L’Agriturismo Il Ritorno, dove si mangia in giardino con ottimi prodotti locali.

Che dire, la riviera del Conero è ricca di soprese e di panorami mozzafiato, ha un’ottima accoglienza e organizzazione, per quanto mi riguarda è super consigliata!

Terrazza panoramica Sirolo

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: