cheesecake gelata

Cheesecake gelata, il dolce perfetto per l’estate

Cheesecake gelata

Siamo ormai nel pieno dell’estate e qui a Roma fa già molto caldo. Quel caldo che ti fa solo desiderare di essere in vacanza. In questa stagione dell’anno una cheesecake addicted come me non può fare a meno del suo dolce preferito. E allora una buona alternativa è quella di preparare la cheesecake gelata. La consistenza morbida di questo dolce è data dai due ingredienti principali: il mascarpone e lo yogurt greco.

La scoperta dello yogurt greco è stata una vera rivelazione: buono, saporito è perfetto per realizzare molti dolci. E poi è privo di lattosio, quindi ottimo per gli intolleranti e molto digeribile.

Ecco come preparare la cheesecake.

Cheesecake gelata

Ricetta per realizzare una ottima cheesecake gelata

  • 250 gr biscotti digestive o similari
  • 100 gr burro
  • 400 gr mascarpone
  • 100 gr yogurt greco
  • 80 gr zucchero
  • 3 cucchiai miele
  • 200 gr cioccolato fondente
  1. Tritare i biscotti, sciogliere il burro e mescolarlo ai biscotti

  2. Mettere il composto in uno stampo a cerniera di 25 cm e far freddare in frigo

  3. Nel frattempo mescolare il mascarpone allo yogurt greco

  4. Aggiungere il miele e lo zucchero

  5. Versare la crema sulla base di biscotti e mettere nel congelatore per almeno 4 ore

  6. Fondere il cioccolato e farlo colare sulla superficie della cheesecake

Preparate questa buonissima cheesecake per una cena con i vostri amici, ve ne saranno riconoscenti!

Ma questa torta gelata è perfetta anche per una fresca merenda per bambini e adulti. Ricordatevi di tirarla fuori da freezer circa 15 minuti prima di mangiarla.

cheesecake gelata
Cheesecake gelata

Se volete altre ricette di cheesecake ecco qualche idea:

New-york-cheesecake-la-cheesecake-cotta

Cheesecake-al-pistacchio-il-dolce-veloce-e-senza-cottura

A questo link trovate un po’ di informazioni sullo yogurt greco:

yogurt-greco-proprieta-e-differenze-rispetto-allo-yogurt-tradizionale

Lo yogurt greco è senza lattosio, leggero e digeribile, può essere un ottimo ingridiente per realizzare tanti buonissimi dolci.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: