Crostata di ricotta

La crostata di ricotta e cioccolata, come prepararla.

Crostata ricotta e cioccolata

La crostata di ricotta e cioccolata: questo dolce di pasta frolla è un grande classico della cucina romana. Da che mi ricordo è il dessert che si preparava nelle occasioni importanti, ma anche  semplicemente per merenda o colazione.
Perfetta come dolce della domenica, questa crostata dimostra la bontà delle cose semplici: tutto quello che occorre è una buona pasta frolla, della ricotta fresca e delle buone gocce di cioccolato fondente. Il risultato è assicurato! Ma ricordate che gli ingredienti devono essere sempre di ottima qualità.

Ora vi spiego come prepararla.

Crostata ricotta e cioccolata

Ricetta della crostata ricotta e cioccolata

  • 300 gr farina
  • 2 tuorli
  • 80 gr zucchero a velo
  • 150 gr burro
  • 300 gr ricotta
  • 100 gr zucchero
  • 1 uovo
  • 40 gr gocce di cioccolato fondente
  1. Impastare la farina con lo zucchero, i tuorli e il burro a pezzetti.

  2. Quando l'impasto sarà ben amalgamato lasciare riposare almeno 15 minuti in frigo.

  3. Accendere il forno a 180 gradi ventilato.

  4. Mescolare la ricotta con lo zucchero e l'uovo, aggiungere le gocce di cioccolato.

  5. Stendere i tre quarti della frolla e ricoprire una teglia imburrata di circa 25 cm di diametro.

  6. Mettere la crema di ricotta sulla pasta frolla.

  7. Fare dei ritagli a strisce con la frolla avanzata e metterli sulla crostata.

  8. Infornare la crostata a 180 gradi, forno ventilato.

  9. Far cuocere per 30-35 minuti. Togliere dal forno e lasciar freddare prima di servire.

Crostata di ricotta e cioccolata

Per preparare la crostata io ho utlizzato la ricotta di mucca e le gocce di cioccolata fondente, ma volendo si può variare il tipo di ricotta e la tipologia di cioccolato. Se utilizzate delle gocce di cioccolato al latte il sapore sarà decisamente più dolce.

In ogni caso la crostata sarà ottima. Molti non utilizzano l’uovo nella crema di ricotta che farcisce il dolce, ma a mio avviso è molto più buona con l’aggiunta dell’uovo.

Se vi piace preparare dei dolci fatti in casa per la vostra colazione o per i vostri dessert vi consiglio altre ricette da provare.

Ecco altre idee di dolci da sperimentare:

Crostata senza uova alla crema di nocciole

Crostata con mousse di mirtilli

Crostata al grano saraceno senza glutine

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: