Qual è il momento della giornata che amate di più? Io decisamente la mattina e di conseguenza la colazione, che non salto mai. E’ un piccolo rito per affrontare bene la giornata. E con queste sfoglie ripiene la giornata inzia davvero nel modo giusto! Vi spiego come le ho preparate, perché sono proprio velocissima da fare.
Ingredienti per le sfoglie dolci ripiene:
Sfoglie ripiene: 1 rotolo di sfoglia rettangolare, 100 gr di crema di pistacchio, 100 gr di crema di nocciole, 100 gr di marmellata ai frutti di bosco, 1 cucchiaio di zucchero semolato e uno di zucchero a velo.
Procedimento per i dolcetti ripieni:
Tagliate la sfoglia in piccoli rettangoli (9 in tutto), sulla metà di ogni rettangolo mettete un po’ di crema (crema di nocciola, pistacchio o anche marmellata) sull’altra metà fate dei taglietti, poi ripiegate e chiudete i rettangolini, spolverateli con lo zucchero e metteteli in forno a 220 gradi per 13-15 minuti (finché sranno dorati). Sfornateli quando saranno dorati, spolverateli di zucchero a velo e il gioco è fatto…
Sono ottime a colazione appena sfornate! Se volete altri suggerimenti sui dolci per la colazione vi lascio altri suggerimenti:
Non sono un’amante della colazione al bar, ma quando capita mi piace scegliere fra i vari lievitati quelli più golosi: i cornetti alla crema di nocciole. In questi giorni di quarantena non ci sono bar aperti purtroppo: è tutto chiuso tranne per i negozi di generi di prima necessità. Il desiderio che tutto torni alla normalità è tanto, ma anche la consapevolezza che ci vorrà tempo e pazienza. Nel frattempo dobbiamo organizzarci.
E allora perché non provare a farseli da soli i lievitati, può essere anche divertente. Avremo almeno la soddisfazione finalmente di rifare colazione con dei buoni cornetti ripieni di crema di nocciole. E poi il profumo che riempirà le nostre cucine ci ripagherà della fatica fatta per prepararli. Profumo di burro, profumo di buono.
Il mio consiglio è quello di scegliere sempre ingredienti di buona qualità perché questo farà la differenza nel risultato che otterremo. Per quanto riguarda la crema di nocciole ad esempio scegliete un prodotto con una buona percentuale di nocciole all’interno, questo potete verificarlo dalle etichette degli ingredienti.
Come preparare dei morbidi cornetti alla crema di nocciole
Preparazione30min
Cottura25min
Tempo di lievitazione3h
Tempo totale3h55min
Portata: Colazione
Cucina: Italiana
Keyword: Burro, Crema di Nocciole, farina, Lievito di birra
Porzioni: 15
Ingredienti
1kgFarina Manitoba
400gracqua
50grlievito di birra fresco (la quantità può diminuire se allungate i tempi di lievitazione)
200grburro
100grzucchero
10grsale
Cornetti
85grburro
150grCrema di Nocciole
Istruzioni
Primo Impasto
Mettere la farina a fontana e aggiungere al centro tutti gli ingredienti
Impastare per circa 10 minuti (anche meno se usate la planetaria)
Quando il composto è ben amalgamato e liscio, dare una forma sferica e lasciare lievitare al coperto per 50 -60 minuti
Cornetti
Avvolgere il burro in un canovaccio e schiacciarlo con un mattarello per ammorbidirlo
Stendere l'impasto in un disco alto due cm.
Mettere il burro al centro del disco di impasto, ricoprirlo ripiegando l'impasto steso
Stendere di nuovo dando la forma di un rettangolo
Ripiegare in tre, poi stendere di nuovo l'impasto, ripetere questa attività per altre due volte
Stendere l'impasto formando un disco, che dovrete dividere in triangoli (probabilmente dovrete dividere l'impasto in due parti e fare due dischi)
Mettere un cucchiaino di crema di nocciole nella parte più larga, la base del triangolo, e arrotolate il cornetto partendo da questa
Mettere i cornetti ottenuti su una teglia coperta di carta da forno, far lievitare per circa 30-40 minuti
Accendere il forno a 220 gradi, cuocere per 20-25 minuti, finché saranno dorati.
Note
Con queste quantità potrete ottenere circa 20 cornetti, che si manterranno per almeno un paio di giorni, se conservati in un contenitore ermetico.
Non vi piace la crema di nocciole? Oppure volte cambiare un po’? Potete provare a farcire i cornetti in maniera diversa; potete usare la marmellata: alla fragola, ai frutti di bosco, quella che preferite. Vedrete che saranno ottimi anche così.
Cornetti alla crema di nocciole
Se poi volete provare altre ricette per la colazione vi lascio qualche suggerimento:
Come può una semplice torta al cioccolato diventare super? Con l’aggiunta di una buona quantità di crema di nocciole. E con una squisita glassa al cioccolato bianco sulla superficie.
Sono particolarmente affezionata alla crema di nocciole: era la mia merenda preferita da bambina. Mi vedo ancora lì in cucina, appena tornata da scuola, il pomeriggio d’inverno mentre fuori è già buio, che preparo con attenzione la mia merenda: pane fresco ricoperto da uno strato abbondante di crema di nocciole, che mia madre mi faceva sempre trovare nella credenza. Era la ricompensa dopo una giornata impegnativa, il momento dolce che riscaldava i freddi pomeriggi invernali.
Se anche voi volete riscaldare i vostri pomeriggi invernali, provate questo torta: è un po’ un classico per la merenda o la colazione di tutti i giorni, un dolce che i ragazzi divoreranno in un attimo. In questa versione poi è arricchita da una glassa al cioccolato bianco e si trasforma in un dolce che può andar bene anche come dessert dopo cena.
Una ricetta davvero semplice e veloce che vi permetterà di fare un figurone con i vostri ospiti quando la preparerete. Provate questa Torta al Cioccolato e non ve ne pentirete. Ecco la ricetta:
Now add the cocoa powder, the milk and the baking powder, mix well after each addition, until you have a smooth batter
Grease the ring baking mould
Put the batter il the ring mould
Put some tablespoons of hazelnut cream on the surface of the batter
Bake for 35 minutes, 170°
Leave to cool for 15 minutes, then turn it out of the mould
Melt the white chocolate with the butter in a a bain-marie
Pour the melted chocolate on the chocolate cake
Covered with cling film this dessert may be kept for 4/5 days
Pronti per preparare questa ciambella al cioccolato? Che sia per una colazione, una merenda o come dessert questa torta è perfetta in ogni occasione. Il suo unico difetto? Finire troppo presto.
Se volete altre idee di dolci al cioccolato ecco delle alternative: