
Sta arrivando la bella stagione e in questo periodo comincio a pensare ai dolci da preparare senza accendere il forno. Oggi vi propongo proprio uno di questi: la cheesecake al pistacchio. Un dolce al cucchiaio perfetto come dessert da servire ad una cena importante. Se poi siete amanti del pistacchio come me, è un must!
Il pistacchio è un seme oleoso, ottimo sia come ingrediente per ricette dolci, sia semplicemente tostato e salato per un aperitivo. E’ originario dell’Asia Monire, ma oggi un’ottima qualità viene prodotta in Sicilia, nella località di Bronte, vicino Catania.
La ricetta per preparare questa cheesecake è semplice e veloce. Non prevede l’uso della gelatina. Inoltre come vedrete c’è una variante rispetto alle cheesecake tradizionali: la base non è fatta con burro e biscotti, ma con riso soffiato e cioccolato bianco. Per questo il dolce al cucchiaio di cui vi parlo è completamente privo di glutine. Vi ho incuriosito? Allora vi spiego come prepararla.
Ricetta della Cheesecake, il dolce senza cottura perfetto per l’estate:
Cheesecake al pistacchio
Equipment
- Teglia a cerniera, da 25 cm
Ingredienti
- 50 gr Riso soffiato
- 100 gr Cioccolato bianco
- 200 gr Panna
- 200 gr Mascarpone
- 80 gr Zucchero a velo
- 180 gr Crema al Pistacchio
Per la finitura
- 30 gr Granella di pistacchio
- 100 gr Cioccolato bianco
Istruzioni
- Sciogliere il cioccolato bianco e unirlo al riso soffiato
- Mettere il composto nello stampo apribile (25 cm) ricoprendo il fondo
- Lasciare freddare il frigo
- Amalgamare il mascarpone con lo zucchero a velo e con la crema di pistacchio
- Montare la panna (non completamente) e unirla delicatamente al mascarpone
- Mettere il composto di mascarpone, pistacchio e panna sul riso soffiato
- Lasciar freddare in frigo
Finitura
- Togliere lo stampo a cerniera
- Sciogliere il cioccolato bianco e decorare la superficie della torta, facendo un disegno a spirale (o come prefereite)
- Con la granella di pisticchio decorare il bordo della torta
- Conservare in frigo per due giorni al massimo
Se volete preparare questa squisistezza per una cena d’estate non ne rimarrete di certo delusi. La base croccante e la crema morbida e soffice sono un mix perfetto… se come me siete amanti del pistacchio dovete provarla assolutamente.

Altre Cheesecake:
Come sapete sono un’amante delle cheesecake, quindi se anche voi siete appassionati a questo dolce fresco e goloso vi propongo delle altre ricette alternative:
Cheesecake ai due cioccolati con fragole e mirtilli senza cottura
New york cheesecake la cheesecake cotta
Sbizzarritevi!